Le associazioni si impilano una sopra l’altra, proprio come i mattoni. La memoria stessa è una forma di architettura.
Louise Bourgeois
Do you need any help è una serie nata dalla presa di coscienza del fallimento di diversi tentativi di previsione e controllo sulla mia vita.
Perché, come scrive Joan Didion, anche se ti impegni, ce la metti tutta, la vita cambia in un istante. Una sera ti metti a tavola e la vita che conoscevi è finita.
E questo succede un sacco di volte, nel bene e nel male.
In questi tutorial, per eccellenza strumenti per gestire e controllare ciò che ci circonda che, più funzionano, e più hanno successo, transitano interferenze del mondo reale, tratte da eventi accaduti a me e a persone a me vicine.
Gli argomenti sono vari: ricette di cheesecake al cioccolato, paura di morire soli, appuntamenti notturni alla stazione di Bologna, torte al riso soffiato, concierge che non sono venuti a salvarci, barrette Mars comprate a in stazione centrale a Milano, spaghetti con gamberi e pesto di pistacchi, effetti collaterali a violenze di genere, i significati che può assumere la parola bene, e il male che quest’ultima può giustificare.
Con me, in questo lavoro, ci sono Giulia Briata ed Eleonora Panizzo, attrici. Oltre a essere le voci umane di questi video, hanno creato insieme a me Infodemic, progetto finalista alla Biennale College Teatro 2021, sezione performance site-specific, senza il quale Do You Need Any Help non avrebbe mai trovato la forza di nascere. E poi c’è Alberto Nonnato, scenografo, autore, dal 2016, di quasi tutti i modellini da me fotografati.








