. Trailer teatrali .

 

PA’ . Marco Tullio Giordana . 2022

Drammaturgia: Marco Tullio Giordana, Luigi Lo Cascio / Da testi di: Pier Paolo Pasolini / Regia: Marco Tullio Giordana / Con: Luigi Lo Cascio / E la partecipazione di: Sebastien Halnaut / Scene e disegno luci: Giovanni Carluccio / Costumi: Francesca Livia Sartori / Musiche: Andrea Rocca / Aiuto regia: Luca Bargagna / Direttore di scena: Federico Paolo Rossi / Macchinista: Gianluca Quaglio / Elettricista: Nicolò Pozzerle / Sound: Andrea Lambertucci, Giuseppe Lo Bue / Sarto: Gabriele Coletti / Amministratrice di compagnia: Federica Furlanis / Foto e video: Serena Pea / Si ringraziano: gli eredi di Pier Paolo Pasolini Maria Grazia Chiarcossi e Matteo Cerami, la casa di moda Missoni e Maurizio Donadoni / Una produzione: TSV – TEATRO NAZIONALE

La peste di Camus . Il tentativo di essere uomini . Serena Sinigaglia . 2022

Versione italiana e adattamento: Emanuele Aldrovandi / Dal romanzo: La peste di Albert Camus © Editions Gallimard / Regia: Serena Sinigaglia / Scene: Maria Spazzi / Costumi: Katarina Vukcevic / Luci: Alessandro Verazzi / Suoni e scelte musicali: Sandra Zoccolan / Con: Marco Brinzi, Alvise Camozzi, Matteo Cremon, Oscar De Summa, Mattia Fabris / Assistente alla regia: Giacomo Ferraù / Assistente ai costumi (tirocinio): Matilde Casadei / Direttore di scena: Giuliano Almerighi / Elettricista/ consollista: Lorenzo Crippa / Fonico: Michele Accardo / Sarta: Caterina Berta / Foto: Serena Serrani / Video: Serena Pea / Realizzazione scene e costumi: A.T.I.R. Milano / Una produzione: TSV – TEATRO STABILE DEL VENETO, TEATRO STABILE DI BOLZANO, CENTRO D’ARTE CONTEMPORANEA
TEATRO CARCANO

R+G . Stefano Cordella . 2022

 

Un progetto di: Stefano Cordella e Tommaso Fermariello / Liberamente ispirato a: “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare / Testo: Tommaso Fermariello / Regia: Stefano Cordella / Musiche originali live: Gianluca Agostini / Spazio scenico: Alberto Nonnato / Disegno luci: Roberto Raccagni, Nicolò Pozzerle / Con: Caterina Benevoli, Duccio Zanone / Aiuto regia: Alberto Olinteo / Illustrazione locandina: Alessandro Gottardo / Foto di scena, teaser: Serena Pea / Riprese video: Raffaella Rivi / Una produzione: TSV – TEATRO NAZIONALE

LA DODICESIMA NOTTE . Veronica Cruciani . 2022

 

Di: William Shakespeare / Regia e adattamento: Veronica Cruciani / Con: Leonardo Tosini (Orsino, Seconda guardia); Elisa Grilli (Viola, poi travestita da Cesario); Gianluca Bozzale (Sebastiano, Valentino); Francesca Sartore (Olivia); Maria Celeste Carobene (Maria, Prima guardia); Gaspare Del Vecchio (Sir Andrew Aguecheek, Prete, Curio); Riccardo Gamba (Sir Toby Belch, Capitano, Antonio); Valeria Perdonò (Malvolio); Cristiano Parolin (Feste) / Assistente alla regia: Sonia Soro / Scene: Alberto Nonnato / Costumi di: Lauretta Salvagnin / Luci: Roberto Raccagni / Drammaturgia sonora e musiche: John Cascone / Movimenti di scena: Norman Quaglierini / Fonico: Giacomo Venturi / Sarta: Barbara Odorizzi / Foto e video: Serena Pea

SEMI . Stivalaccio Teatro . Marco Zoppello . 2019

con Sara Allevi, Giulio Canestrelli, Anna De Franceschi, Michele Mori, Marco Zoppello e con Matteo Pozzobon / testo e regia di Marco Zoppello / adattamento a cura della compagnia / scenografia Alberto Nonnato / maschere Roberta Bianchini / costumi Lauretta Salvagnin / luci Matteo Pozzobon / habitat sonoro Giovanni Frison / consulenza video Raffaella Rivi / consulenza artistica Davide Giacometti, Nicolò Targhetta / produzione Stivalaccio Teatro e Operaestate Festival Veneto con il sostegno di Teatro della Toscana (progetto studio teatro) e La Corte Ospitale (progetto residenze 2018) / testo finalista al Premio Hystrio Scritture di Scena 2018 / foto di scena e teaser Serena Pea

IL FIGLIO DI ARLECCHINO PERDUTO E RITROVATO . Marco Zoppello . 2019

 con Stefano Rota – Arlecchino (villano, sposo di Camilla) e Matteo Campagnol – Filene (fratello di Rosaura) Alice Centazzo – Camilla (serva, moglie di Arlecchino) Emanuele Cerra – Pantalone (Astrologo, creduto padre di Rosaura) Marco Mattiazzo – Florindo (sposo segreto di Rosaura) Emilia Piz – Marionette (francese, cameriera di Rosaura) Francesca Sartore – Rosaura (creduta figlia di Pantalone) . traduzione e adattamento Marco Zoppello . scene Alberto Nonnato . costumi Lauretta Salvagnin . maschere Roberto Maria Macchi . luci Paolo Pollo Rodighiero . assistente alla regia Maria Roberta Strazzella . foto di scena Serena Pea . una produzione Teatro Stabile del Veneto.

 

Video di Backstage